La legge di stabilità ha introdotto un nuovo "balzello" o meglio un nuovo adempimento nel pagamento dei canoni di locazione , fino ad oggi il conduttore poteva corrispondere al locatore il denaro pattuito nel contratto in qualsiasi forma prevista dallo stesso e quindi anche tramite contanti ( purchè non superasse i 1.000 € ) , dal 01/01/2014 questo non sarà più possibile.
L'art.50 della Legge 147/13( Legge di stabilità 2014, Testo completo della legge qui) recita testualmente :
“In
deroga a quanto stabilito dal comma 1, i pagamenti riguardanti canoni
di locazione di unità abitative, fatta eccezione per quelli di
alloggi di edilizia residenziale pubblica, devono essere corrisposti
obbligatoriamente, quale ne sia l'importo, in forme e modalità che
escludendo l'uso del contante e ne assicurino la tracciabilità anche
ai fini della asseverazione dei patti contrattuali per l'ottenimento
delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del
conduttore.”